I valori di WH Factory
-
Rispetto dei principi di sviluppo sostenibile enunciati dall’Agenda 2030
-
Promozione di una strategia vincente nell’ottica di ridurre i consumi di risorse non rinnovabili
-
Riduzione al minimo degli impatti relativi alle emissioni in atmosfera, attraverso una gestione attenta delle attività che possano generarli
-
Coinvolgimento dei partecipanti con le migliori tecnologie disponibili, per un risparmio delle risorse ed una minimizzazione degli impatti ambientali
-
Riduzione al minimo della produzione dei rifiuti, privilegiando forme di riuso e riutilizzo dei materiali
-
Rispetto delle norme vigenti in materia di ambiente, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, delle normative sul lavoro e di tutti i requisiti contrattuali, assicurando il principio dell’integrità
-
Gestione di ciascun evento col massimo coinvolgimento di tutti i partecipanti, secondo il principio della massima trasparenza ed inclusività
-
Facilità di fruizione degli eventi per utenti, personale e fornitori di servizi
-
Incentivazione dell’occupazione locale e continuativa per la forza lavoro e la catena di fornitura
-
Promozione di una crescita aziendale secondo principi di equità, trasparenza ed etica morale.
La Dichiarazione di intenti e valori
Costituisce un punto di riferimento per la definizione delle politiche, degli obiettivi di qualità e dei traguardi di sostenibilità dell’organizzazione. Tali principi rappresentano i valori di WH Factory ed il suo impegno verso i clienti nel rendere gli eventi sostenibili ed inclusivi, attraverso innovative soluzioni software e hardware.


Il nostro team
Il cambiamento inizia alla fine della zona di comfort.
Classe 1989, sposato con Martina e padre di due bimbi.
Nel 2013 lascia la carriera militare in Marina per entrare nel mondo dell’organizzazione di
eventi, che lo appassiona e gli regala molte soddisfazioni.
Conosce TC GROUP, con cui condivide l'ambizione, la determinazione e la vision. Tra le sue
passioni emergono la vela d’altura, gli sport da combattimento e la mountain bike da enduro.
Si ritiene una persona tenace; per lui è importante avere sempre stimoli e occasioni di
confronto, utili per riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati.


La nostra sfida? Lo sviluppo di un metodo scientifico per misurare gli eventi.
Nasce a Roma nel '79. Mentre studia medicina, inizia a lavorare in un PCCO come association
manager e project manager.
La laurea non gli fa cambiare idea e continua la sua carriera in questo settore.
Da 10 anni in Tecnoconference, gestisce i clienti più importanti e si diverte a cercare
soluzioni progettuali stimolanti.
WH Factory per lui rappresenta la sintesi di oltre 20 anni di esperienza. Si cimenta con la
falegnameria e l'elettricità: è una di quelle persone che “crea cose” con le proprie mani.
E quando vuole staccare la spina, si lancia in lunghe camminate in montagna, ma mai senza
Ruffo, il suo cane.

Per chi è costantemente in viaggio, le connessioni sono la vera forza.
Nato nel 1984, ha una forte dedizione al lavoro; è curioso ed ama conoscere nuove persone e
culture.
Originario di Firenze, la sua personalità rispecchia la fusione tra il calore toscano e
la determinazione lombarda.
Un po' come Balto, il leggendario cane guida, incanala la forza e la resilienza delle
sue radici miste.
Da oltre un decennio nel settore congressuale, è costantemente in viaggio, spesso sulle
rotaie dei treni, alla ricerca di nuove opportunità e di esperienze stimolanti.
Dal 2016, gestisce con successo la Filiale milanese di Tecnoconference, ma nonostante il
suo impegno costante nel lavoro, non trascura mai le cose belle della vita.


Il lavoro in team è la chiave per ottenere migliori performance e successo!
Nato nel 1985, ho due figli grazie ai quali vivo giorno per giorno la mia esperienza da
“papà”, sono un convinto ecologista e amo cucinare i piatti tradizionali italiani, uno su
tutti: la Gricia.
Seguo lo sport, in particolare il basket e la vela, mi piace la competizione, sono
determinato, ma al tempo stesso dicono di me che sono una persona su cui contare e dai
valori ben definiti, un libero sognatore che guarda alla società come una occasione da
costruire, per vivere, tutti, in armonia e semplicità.
Dal 2010 lavoro nel mondo degli eventi aziendali, mi piace conoscere e viaggiare, uscendo
dalla abituale zona di comfort, per comprendere orizzonti e sfaccettature diverse e forse
proprio per questo sul lavoro come nella vita riesco spesso a trovare punti di incontro e
mediazioni. Mi piace collaborare con gli altri per raggiungere sempre l’eccellenza.

WHY...
WH Factory nasce per portare un approccio innovativo nel mondo dei servizi per eventi, sfruttando l’esperienza del team per attribuire valore ai dati raccolti.
La domanda “Perché” è alla guida dell’attività di consulenza e supporto.
Perché è la chiave per comprendere cosa è successo all’evento e indirizzare il futuro tramite decisioni «data-driven».
Perché è la chiave del cambiamento e del successo. Una buona leggibilità trasforma dati grezzi in informazioni di valore per tutti gli stakeholder.
...FACTORY?
Una solution company, una vera “fabbrica dei dati”, con il know how e gli strumenti giusti - il software proprietario METRICS - per classificare, collezionare e svolgere un’analisi complessa e una storicizzazione avanzata di dati rilevati.